Specialisti

22 May 2013

Non è facile realizzare un corso di formazione oggi. E' qualcosa che va studiato e soprattutto tarato su quelli che sono i bisogni veri delle aziende. L'Employer Branding è in Italia ancora un discorso molto legato a grandi aziende e organizzazioni. Nella maggior parte dei casi tocca più che altro le multinazionali da vicino. Anche se in teoria può e deve riguardare anche i cosidetti small e medium business. Ogni azienda ha un proprio Employer Brand.

Ma come si fa' a capire questi bisogni ?

è proprio nelle multinazionali, dove ho iniziato il mio percorso professionale lavorativo, ancor prima di diventare consulente, che ho capito l'essenza e l'utilità dell'employer branding e con molta concretezza cerco di portarlo avanti conciliando il tutto con gli altri obiettivi di consulenza della nostra società che sono Marketing e Sales. Perchè fondamentalmente per essere uno specialista o un consulente esperto di employer branding, CARI MIEI, bisogna aver messo piede almeno una volta a prestare impegno in un azienda multinazionale o una grande organizzazione con almeno 200 dipendenti nella sede locale anche all'interno di un sistema globale per capirne l'esigenza e lo scopo e poter poi dire in giro: o sta roba serve e so dove può servire! 

Chiaramente, in Italia le cose non sono mai evolute. Rimangono li. Alcune volte  venivo contattato e mi si chiedeva: guardi mi fa parlare ad una conferenza?..noi facciamo così employer branding. E questa è una piaga un pò del settore in Italia. Parlare, parlare, parlare. Tanti bei discorsi e propositi e pochi fatti concreti. Clientele, voglia di tirarsela. Il vecchio modo di pensare delle imprese all'italiana. Che grazie al cielo con i social media sta pian piano andando in disuso. Perchè sono l'evidenza e la realtà che contano oggi.

Essendo di base a Londra da ormai 2 anni. Devo dire non sento la mancanza di queste robe. La mancanza in questo caso dell'Italia e del suo sistema. Un paese in balia di gente che non vuole aiutare la società a crescere ma che preferisce vederla morire oppure continuare con la politica del "famose na birra! e nun ce pensamo più!"

Perchè fondamentalnte come si può rimanere in un paese dove si propone ancora oggi che la COMUNICAZIONE è VIRTUALE e che le virtual fair sono importanti, che si fa Employer Branding in maniera efficace su robe tipo Monster o nei Career Book. Sono robe e modelli che non vanno più. Antichi. Superati. Ma da mò. Almeno da 5 anni. E' un pò come dire che uno spot televisivo è nel 2013 il miglior modo per fare pubblicità. 

Di recente, ho deciso di organizzare un corso a riguardo sul tema dell'employer branding proprio qui in Italia. Su come impostare una strategia dal punto di vista manageriale sia verso l'esterno sia versto l'interno in un ottica glocale e chiaramente tenendo conto del mondo digitale sempre di più. Una due giorni con forte taglio pratico. Vuoi perchè ormai sono tanti gli anni alle spalle nel campo della comunicazione e del marketing digitale e non sono uno che ama perder tempo e imbellettarsi per gonfiarsi come un pavone come spesse volte accade lungo lo stivale in talune occasioni salvo poi chiedersi qual'è stato il ritorno dal prendere parte a sto evento sull'employer branding?. Mi piacciono le soluzioni. E vuoi anche perchè credo semplicemente che l'innovazione parta in primo luogo dal confronto e dal ritrovarsi. E non dal dirselo da soli o da farsi attribuire un premio o una certificazione a riguardo, magari in maniera concordata. O anche forzata. Lo spirito di Employer Branding Revolution che come voi già sapete è una community mondiale che racchiude tutti i migliori esperti e specialisti di employer branding da tutto il globo e che ha raggiunto già 1100 membri in meno di 1 anno.

Incontrando tante aziende, chiaramente incontro tante persone prima ancora che loghi. Di conseguenza ho la fortuna di capire chi può essere un valido esempio in grado di aiutare gli altri. Di proporre quello che veramente serve oggi per un impresa di grandi dimensioni.

Percui fatto l'evento formativo. Che s'è svolto a Milano il 7 e 8 Maggio 2013 presso Blend Tower ( Fortunatamente abbiam beccato 2 giorni di sole! ). Grazie al contributo di Stefano Lavizzari di The Boston Consulting Group, di Diego Marini da BNL BNP Paribas di Serenella Panaro dall'Università di Trento, di Andrea Attanà da Linkedin e di Simone Maggio con una sessione dedicata a come migliorare i nostri comportamenti verbali e non verbali a livello comunicazionale. Fatto il TUTTO ESAURITO ( 16 su max 15 partecipanti previsti ) con la partecipazione di aziende come LUXOTTICA, SAFILO, TELECOM ITALIA, DATALOGIC, A2A, BANCA CARIGE, LINCOLN ELECTRIC, ERNST&YOUNG,AUBAY, MARKAS, NOVA COOP.  Ho francamente cominciato un pò a riflettere a mente fredda.  Chiaramente con l'approccio da uno che crea e sviluppa prodotti e servizi. Che, in altre parole, si focalizza esclusivamente  sulle criticità, su eventuali punti di debolezza. In particolare, sulle aree di improvement come si dice. Ringrazio a riguardo veramente quelle persone che mi hanno subito dato i feed back in tal senso e mi hanno indicato migliorie suggerendomi idee da apportare nelle prossime edizioni. Questo, devo dire, l'ho trovato veramente fantastico. E' la dimostrazione che Employer Branding Revolution lo fanno e lo costruiscono i nostri membri. La collaborazione di massa è anche questa. 

Il risultato dal punto di vista dei record è oltre modo pazzesco. Signori, nella storia dell'employer branding in Italia, THE EMPLOYER BRAND EXPERIENCE è ufficilamente in assoluto il Corso di Formazione sui temi dell'employer branding con il più alto numero di partecipanti mai ottenuto in Italia e l'unico che ha raggiunto il tutto esaurito

Sono poi veramente rimasto felice dentro del fatto che chi ha vissuto l'esperienza abbia poi manifestato in meniera del tutto spontanea e non condizionata il suo giudizio attraverso il meccanismo di condivisione di opinioni e commenti che il web abilita oggi. 

Mi ha fatto veramente piacere trovare in maniera randomica testimonianze spontanee in giro per i social rispetto al nostro corso da parte di coloro i quali vi hanno partecipato.  Ve le ho messe qui, fate vobis! 

Dalla pagina di Facebook " Employer Branding Italia!"

Corsi di Formazione Employer Branding

Per il corso di formazione sull'Employer Branding, Letizia ha espresso la sua testimonianza: "Ho trovato il corso molto utile sia per la ricchezza delle tematiche affrontate sia per lo scambio di idee derivanti esperienze di tutti i colleghi. Complimenti ai docenti! Se verrà organizzata un altra edizione consiglio la partecipazione!"

Grazie Letizia per aver partecipato! Piacere nostro! :) 

Da un commento ad un mio status di Linkedin: 

Diego ha detto " Proud to join the Revolution!! Because it is a Revolution that lives the present but looks about the future!" ..nella prossima presentazione lo cito! molto bella! Grazie! Queste sono semplicemente emozioni! :)

Grazie per esserci, come sempre! 

 

Davide Scialpi

London, May 22th, 2013

davide.scialpi@employerbrandingrevolution.com

6 October 2012

Sembrava lontano questo momento. Dai lancio della community di Employer Branding Revolution di tempo ne è effettivamente passato. La mission quella recitata dalla tagline "Employer Branding is on!" rimasta sempre la stessa intrisa e colma come non mai di energia, di positività e di vigoria. Parimenti un messaggio volto a far stimolare la creatività, la motivazione e la voglia di passare all'azione con tanto di maniche rialzate e senza l'atteggiamento pettinato di chi ha solo voglia di trovare un modo per non sporcarsi le mani.

I più grandi e i migliori specialisti dell'employer branding non aspettavano altro. Si sono uniti. Hanno partecipato. Hanno dato l'assenso ad un processo di crescita che il sistema necessitava. S'è deciso di comune accordo di sposare la causa per arrivare più lontano e toccare nuovi traguardi nobilitando il proprio mestiere elevandolo e arricchendolo. Dando dimostrazione finanche che chi prende le decisioni deve per forza di cose tener conto di questa priorità  nella propria agenda.

Da utopia a realtà. Dicesi pragmatismo. Dicesi prendersi le responsabilità. Dicesi Crederci. Dicesi rispettare sé stessi, le proprie idee e il proprio mestiere. 

So, eccoci qua a parlare della concretizzazione in fatti di tutto ciò. Employer Branding Revolution LIVE TOUR! ...Il primo workshop internazionale itinerante che prende luogo in incredibili location quali Londra, New York, San Francisco, Francoforte, Parigi, Stoccolma e cosi via, è ufficialmente arrivato!!  Prima tappa, Milano! Italia!

Il 4 e 5 Dicembre i più energetici, i più motivati e i migliori specialisti dell'employer branding di stampo internazionale si incontrano per una due giorni senza precedenti sui temi dell'employer branding. Ovvero, le strategie di marketing e comunicazione pensate per migliorare l'immagine aziendale come luogo di lavoro.

Chiaramente trattandosi di Workshop, va da sé che non è una Conferenza. Le conferenze sono robe un pò antiche, a dirla tutta. Poi in quelle che si vedono solitamente in giro vengono fatti interventi giusto per e gli invitati sono nella maggior parte clienti della società che organizza l'evento. In altre parole, Fatte tanto per essere fatte o per vendere. In Italia ahiloro è un pò così. In alcuni casi vengono presentati sedicenti esperti di employer branding mondiali vendendoli come guru quando poi nello scenario internazionale questi non contano o sono scoosciuti ai più nonostante arrivino persino a dichiararsi leader provenendo poi da paesi diversi dagli Stati Uniti e UK che si sa guidano un pò le fila. Altrettanto va da sé che non è un corso di formazione. Non vogliamo essere pesanti e pedanti. Di conseguenza siamo in quella terra di mezzo dove si da di più ma non ci si erge a formatori ma bensì a lavoratori della conoscenza.

Noi siamo andati oltre. L'obiettivo settatto è semplicemente quello di dare la possibilità a chi vi partecipa ma anche a chi vi parla di migliorarsi. Migliorarsi in termini di knowledge, competenze e approccio al tema. Senza l'arroganza o l'ardire di imporre modi di intendere. Ma con la voglia di condividere, collaborare e raccontarsi storie di successo, annedoti e situazioni che rimangono nella mente e aiutano a focalizzare la propria attenzione una volta che si ritorna in ufficio per riprendere a macinare lavoro e progetti a riguardo.

Abbiamo fatto una selezione pazzesca. Abbiamo selezionato i numeri 1 da tutti i punti di vista per garantire un livello di eccellenza vario, fresco e innovativo. E chiaramente non vecchio nell'approccio. Perchè se di rivoluzione si deve parlare tutto potevamo fare fuorché avere un approccio di comodo e di prima approssimazione.

Leader e Specialisti da multinazionali e top Brandsi, Leader di Pensiero, Accademici e Manager energitiici costituiscono l'humus delle Line Up di Speakers di Employer Branding Revolution LIVE TOUR DAY1 e DAY2.

Il tutto si svolgerà presso l'UNA Hotel Mediterraneo in Via Largo Muratori 14 subito vicino alla fermata della metropolitana di Porta Romana a sole 4 fermate dalla Stazione Centrale di Milano.

Qui il programma con la line up degli speakers che prenderanno parte ad entrambe le giornate: Day1 e Day2

Il workshop è suddiviso in due giornate.

La prima giornata, il Day1, è dedicata a "Come costruire un employer brand ( immagine come luogo di lavoro ) di successo" e prevede il coinvolgimento delle seguenti aziende con i relativi speakers leadersi: 

- L'OREAL con Dennis De Munck ( Responsabile dello sviluppo dei metodi di Reclutamento Internazionale di L'OREAL) direttamente dall'HQ ci illustrerà la strategia glocale di L'OREAL a livello di employer branding e come una delle aziende più innovative dal punto di vista del marketing si muove lungo più di 70 paesi a livello operativo in questo senso, come in altre parole il brand come luogo di lavoro di L'OREAL è stato costruito e come viene comunicato e monitorato.

- UNICREDIT con Piotr Langer ( Responsabile del Gruppo Employer Branding) ci illustrerà le strategie di Unicredit, la banca dove sognano di lavorare di più gli studenti di economia italiani, per attrarre trattenere e engeggiare le persone migliori in oltre 23 paesi da una prospettiva glocale.

- THE BOSTON CONSULTING GROUP, con Stefanzo Lavizzari, Recruiter per l'Italia, Grecia, per la Turchia e per la Polonia che ci illustrerà l'approccio all'employer branding della società di consulenza strategica dove sognano di lavorare di più gli studenti di economia italiani.  

Quindi: obiettivo acquisire knowledge e competenza su come settare e implementare la strategia di employer branding internamente ed esternamente.



Il DAY2 intittolato "How to communicate an effective an employer brand in the digital era" è fondamentalmente dedicato al mondo della gestione della comunicazione dell'employer brand..nell'era digitale...ai tempi dell'information overload.

In particolare, interveranno: 


LUIS GALLARDO, direttamente dagli stati uniti,  Managing Director di THAP GROUP USA ed ex direttore generale di DELOITTE in USA nonché autore del libro "Brands & Rousers" ci spiegherà come una multinazionale deve gestire oggi un brand in chiave glocale per ottenere il successo anche in termini di employer branding. 

MARCELLO ALBERGONI, country manager di Linkedin Italia, ci illustrerà le best practices per fare employer branding in maniera efficace su Linkedin oggi nonché dati e insight che stanno consacrando il social network una vera e propria potenza mondiale dal punto di vista mediatico. 

DAVIDE SCIALPI, managing director di Reinventa Dee Oceans Ltd, ci illustrerà come comunicare le employer value propositions aziendali tramite il web ai tempi dell'information overload.

E' ora il momento giusto perfar accendere ed evolvere l'employer branding. E' tempo di agire. La rivoluzione è appena iniziata!

Vi aspettiamo il 4 e il 5 Dicembre 2012 all'UNA Hotel Mediterraneo a Milano, Via L.Muratori14.

 

Sì ma Come registrarsi al Workshop e Quali i Costi?

SCARICA IL MODULO DI ADESIONE IN ITALIANO 

REGISTER ON LINE NOW! 

 

Per maggiori informazioni, non esitate a contattare i nostri

 GLOBAL e LOCAL CUSTOMER RELATIONS MANAGERS

 

  Global Head of PR  -  

(USA, UK, ASIA, Northern and Central Europe)

LUISA ldevita@employerbrandingrevolution.com .

0044 7466096932   (Orario di Londra, 1 ora indietro rispetto all'Italia) 

0039 328 92 51 290 (CET Time)


Syndicate content

© 2023 Employer Branding Revolution is powered by Reinventa Dee Oceans LTD, 6 Beaufort Court, Admirals Way, Canary Wharf, London
Telephone (UK) +0044 (0) 7466096932 | info@employerbrandinrevolution.com - info@reinventadeeoceans.com