
Sembrava lontano questo momento. Dai lancio della community di Employer Branding Revolution di tempo ne è effettivamente passato. La mission quella recitata dalla tagline "Employer Branding is on!" rimasta sempre la stessa intrisa e colma come non mai di energia, di positività e di vigoria. Parimenti un messaggio volto a far stimolare la creatività, la motivazione e la voglia di passare all'azione con tanto di maniche rialzate e senza l'atteggiamento pettinato di chi ha solo voglia di trovare un modo per non sporcarsi le mani.
I più grandi e i migliori specialisti dell'employer branding non aspettavano altro. Si sono uniti. Hanno partecipato. Hanno dato l'assenso ad un processo di crescita che il sistema necessitava. S'è deciso di comune accordo di sposare la causa per arrivare più lontano e toccare nuovi traguardi nobilitando il proprio mestiere elevandolo e arricchendolo. Dando dimostrazione finanche che chi prende le decisioni deve per forza di cose tener conto di questa priorità nella propria agenda.
Da utopia a realtà. Dicesi pragmatismo. Dicesi prendersi le responsabilità. Dicesi Crederci. Dicesi rispettare sé stessi, le proprie idee e il proprio mestiere.
So, eccoci qua a parlare della concretizzazione in fatti di tutto ciò. Employer Branding Revolution LIVE TOUR! ...Il primo workshop internazionale itinerante che prende luogo in incredibili location quali Londra, New York, San Francisco, Francoforte, Parigi, Stoccolma e cosi via, è ufficialmente arrivato!! Prima tappa, Milano! Italia!
Il 4 e 5 Dicembre i più energetici, i più motivati e i migliori specialisti dell'employer branding di stampo internazionale si incontrano per una due giorni senza precedenti sui temi dell'employer branding. Ovvero, le strategie di marketing e comunicazione pensate per migliorare l'immagine aziendale come luogo di lavoro.
Chiaramente trattandosi di Workshop, va da sé che non è una Conferenza. Le conferenze sono robe un pò antiche, a dirla tutta. Poi in quelle che si vedono solitamente in giro vengono fatti interventi giusto per e gli invitati sono nella maggior parte clienti della società che organizza l'evento. In altre parole, Fatte tanto per essere fatte o per vendere. In Italia ahiloro è un pò così. In alcuni casi vengono presentati sedicenti esperti di employer branding mondiali vendendoli come guru quando poi nello scenario internazionale questi non contano o sono scoosciuti ai più nonostante arrivino persino a dichiararsi leader provenendo poi da paesi diversi dagli Stati Uniti e UK che si sa guidano un pò le fila. Altrettanto va da sé che non è un corso di formazione. Non vogliamo essere pesanti e pedanti. Di conseguenza siamo in quella terra di mezzo dove si da di più ma non ci si erge a formatori ma bensì a lavoratori della conoscenza.
Noi siamo andati oltre. L'obiettivo settatto è semplicemente quello di dare la possibilità a chi vi partecipa ma anche a chi vi parla di migliorarsi. Migliorarsi in termini di knowledge, competenze e approccio al tema. Senza l'arroganza o l'ardire di imporre modi di intendere. Ma con la voglia di condividere, collaborare e raccontarsi storie di successo, annedoti e situazioni che rimangono nella mente e aiutano a focalizzare la propria attenzione una volta che si ritorna in ufficio per riprendere a macinare lavoro e progetti a riguardo.
Abbiamo fatto una selezione pazzesca. Abbiamo selezionato i numeri 1 da tutti i punti di vista per garantire un livello di eccellenza vario, fresco e innovativo. E chiaramente non vecchio nell'approccio. Perchè se di rivoluzione si deve parlare tutto potevamo fare fuorché avere un approccio di comodo e di prima approssimazione.
Leader e Specialisti da multinazionali e top Brandsi, Leader di Pensiero, Accademici e Manager energitiici costituiscono l'humus delle Line Up di Speakers di Employer Branding Revolution LIVE TOUR DAY1 e DAY2.
Il tutto si svolgerà presso l'UNA Hotel Mediterraneo in Via Largo Muratori 14 subito vicino alla fermata della metropolitana di Porta Romana a sole 4 fermate dalla Stazione Centrale di Milano.
Qui il programma con la line up degli speakers che prenderanno parte ad entrambe le giornate: Day1 e Day2
Il workshop è suddiviso in due giornate.
La prima giornata, il Day1, è dedicata a "Come costruire un employer brand ( immagine come luogo di lavoro ) di successo" e prevede il coinvolgimento delle seguenti aziende con i relativi speakers leadersi:
- L'OREAL con Dennis De Munck ( Responsabile dello sviluppo dei metodi di Reclutamento Internazionale di L'OREAL) direttamente dall'HQ ci illustrerà la strategia glocale di L'OREAL a livello di employer branding e come una delle aziende più innovative dal punto di vista del marketing si muove lungo più di 70 paesi a livello operativo in questo senso, come in altre parole il brand come luogo di lavoro di L'OREAL è stato costruito e come viene comunicato e monitorato.
- UNICREDIT con Piotr Langer ( Responsabile del Gruppo Employer Branding) ci illustrerà le strategie di Unicredit, la banca dove sognano di lavorare di più gli studenti di economia italiani, per attrarre trattenere e engeggiare le persone migliori in oltre 23 paesi da una prospettiva glocale.
- THE BOSTON CONSULTING GROUP, con Stefanzo Lavizzari, Recruiter per l'Italia, Grecia, per la Turchia e per la Polonia che ci illustrerà l'approccio all'employer branding della società di consulenza strategica dove sognano di lavorare di più gli studenti di economia italiani.
Quindi: obiettivo acquisire knowledge e competenza su come settare e implementare la strategia di employer branding internamente ed esternamente.

Il DAY2 intittolato "How to communicate an effective an employer brand in the digital era" è fondamentalmente dedicato al mondo della gestione della comunicazione dell'employer brand..nell'era digitale...ai tempi dell'information overload.
In particolare, interveranno:
LUIS GALLARDO, direttamente dagli stati uniti, Managing Director di THAP GROUP USA ed ex direttore generale di DELOITTE in USA nonché autore del libro "Brands & Rousers" ci spiegherà come una multinazionale deve gestire oggi un brand in chiave glocale per ottenere il successo anche in termini di employer branding.
MARCELLO ALBERGONI, country manager di Linkedin Italia, ci illustrerà le best practices per fare employer branding in maniera efficace su Linkedin oggi nonché dati e insight che stanno consacrando il social network una vera e propria potenza mondiale dal punto di vista mediatico.
DAVIDE SCIALPI, managing director di Reinventa Dee Oceans Ltd, ci illustrerà come comunicare le employer value propositions aziendali tramite il web ai tempi dell'information overload.

E' ora il momento giusto perfar accendere ed evolvere l'employer branding. E' tempo di agire. La rivoluzione è appena iniziata!
Vi aspettiamo il 4 e il 5 Dicembre 2012 all'UNA Hotel Mediterraneo a Milano, Via L.Muratori14.
Sì ma Come registrarsi al Workshop e Quali i Costi?
SCARICA IL MODULO DI ADESIONE IN ITALIANO
REGISTER ON LINE NOW!
Per maggiori informazioni, non esitate a contattare i nostri
GLOBAL e LOCAL CUSTOMER RELATIONS MANAGERS
Global Head of PR -
(USA, UK, ASIA, Northern and Central Europe)
LUISA ldevita@employerbrandingrevolution.com .
0044 7466096932 (Orario di Londra, 1 ora indietro rispetto all'Italia)
0039 328 92 51 290 (CET Time)