Serenella Panaro

30 June 2013

Hi there, Revolutionaries! 

This post is to tell you that we recently organized an Educational Course about Employer Branding. It was named "The Employer Brand Experience!" and It was totally sold out!

So, as a consequence, we would take chance to say thanks to all those companies have  joined us:  Ernst&Young, Luxottica, Safilo, Aubay, Bosch, Data Logic, Markas, Carige Bank, Telecom Itaiia, A2A Energy, Lincoln Electric, The Boston Consulting Group, BNL BNP Paribas, University of Trento, Linkedin. Thank you for being part of the revolution! 

Furthermore, I decided to share with you a couple of snapshots about it. It could be great to figure out event dynamics, situations and logics.

For more or to get in contact with me,  write to me: davide.scialpi@employerbrandingrevolution.com or Add me on Linkedin Davide Scialpi' Linkedin Profile.

BNL BNP PARIBAS


18 March 2013

Simone Maggio - Public Speaker & Doppiatore Pubblicitario

Dopo il successo del Workshop Internazionale Employer Branding Revolution LIVE TOUR, Il 7 e 8 Maggio 2013 a Milano va in scena la seconda iniziativa targata Employer Branding Revolution ( Il network community più autorevole nel campo dell'employer branding a livello mondiale) . Questa volta trattasi di un Corso di Formazione Professionale di 2 giorni sui temi dell'employer branding e che vede coinvolte come eccellenze nel campo aziende di prim'ordine come THE BOSTON CONSULTING GROUP, Società di Consulenza Strategica tra le più quotate al mondo, BANCA NAZIONALE DEL LAVORO - BNP PARIBAS, tra le banche più prestigiose al mondo, LINKEDIN, Il social network professionale n1 al mondo nonché specialisti della comunicazione e della formazione come SERENELLA PANARO, business and career coach presso l'Università di Trento, DAVIDE SCIALPI, Esperto e leader di pensiero internazionale sui temi del marketing e la comunicazione digitale per il branding e dell'employer branding.

La sessione formativa si intitola THE EMPLOYER BRAND EXPERIENCE - HOW TO BUILD A WINNING EMPLOYER BRAND STRATEGY e in occasione del DAY2 prevede per tutti i partecipanti che vi si iscrivono un paio di ore di formazione esperenziale pratica per migliorare anche le proprie capacità di public speaking. In altre parole, esercizi e pratiche per migliorare le proprie capacità di comunicazione verbali e non verbali, alquanto essenziali e indispensabili per un manager che oggi più che mai si trova ad interfacciarsi quotidianamente con attuali e potenziali dipendenti che rappresentano nel contempo anche potenziali clienti nonché stakeholder dell'azienda di cui si fa parte.

A condurre la sessione di Public Speaking sarà SIMONE MAGGIO, Public Speaker e Doppiatore Pubblicitario Professionista. Simone è stato Conduttore Radiofonico Nazionale di Radio del calibro di RADIO MONTECARLO ( Gruppo Finelco ) , PLAY RADIO ( Gruppo RCS ), RADIO NORBA  e già DIRETTORE di PRODUZIONE di RADIO RAMA nonché  Voce Ufficiale di numerose e ben note campagne pubblicitarie nazionali quali: 

  • Music Flash - Banca Intesa San Paolo presso Pushpull ( Milano ) ,
  • Mediapiù ( Reggio Emilia ), 
  • Voce per Yomino - Yomo, 
  • Mediaworld,
  • Synthesis, 
  • Voce spot radio CEPU, 
  • Voce spot nazionale ADSINT campagna novembre, 
  • Voce spot tv Yomino/Spongebob, 
  • Spot radio Creditys -Carige

Simone frequenta anche la facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e come formazione accademica teatrale e di doppiaggio ha frequentato i seguenti corsi:

  • Corso di predoppiaggio tenuto da Aldo Stella presso Centro teatro attivo (Milano)
  • Corso di doppiaggio tenuto da Rossana Bassani presso il Centro teatro attivo (Milano)
  • Corso di perfezionamento di doppiaggio tenuto da Raffaele Fallica presso l’Adcgroup - La bottega del doppiaggio ( Milano)

Tra i suoi hobby rientrano il Karate Shokotan e la Psicologia Analitica.

Il 7 e 8 Maggio 2013 a Milano presso Blend Tower, Piazza 4 Novembre, SIMONE MAGGIO sarà uno dei nostri special trainer.

Per info su come iscriversi al nostro corso, qui tutte le coordinate: Milano - Corso di Formazione Employer Branding Revolution Educational Courses 

The Employer Branding Revolution TEAM! 

23 February 2013

Employer Branding Revolution - Guest Post - Serenella Panaro - Personal Branding

In quella che è la marcia di avvicinamento alla nostra due giorni di formazione sui temi dell'Employer Branding dal titolo THE EMPLOYER BRAND EXPERIENCE! in programma a Milano il 7 e 8 Maggio 2013 e reallizato con la collaborazione speciale di aziende del calibro di The Boston Consulting Group, BNL BNP Paribas,Università di Trento, LinkedIn e Davide Scialpi,  abbiamo chiesto proprio ad uno dei nostri trainer delle due sessioni educative SERENELLA PANARO, Business Coach Certificato e Career Coach presso l'Università di Trento, di svelarci ed illustrarci in soli 7 punti i segreti e i motivi per migliorare la nostra, la vostra, la propria presenza on line dal punto di vista professionale.  

I 7 motivi per cui Linkedin è un valido strumento per promuovere il proprio Personal Brand oggi.......

“Be Personal!” E’ questa la parola chiave che oggi guida le strategie di chiunque voglia ottimizzare il proprio CV, aumentare contatti e visibilità, essere riconosciuto per la propria expertise. Grazie alle nuove funzionalità, e ai suoi 200 milioni di utenti, Linkedin è un perfetto strumento di Personal Branding e risponde esattamente a questa esigenza, consentendo di gestire sempre più proattivamente e a 360 gradi lo sviluppo di carriera. Il profilo somiglia ormai ad un mini-sito personale con cui poter orchestrare più azioni contemporanee, scegliere come promuovere se stessi, raccontare la propria storia professionale e coinvolgere chi legge il profilo: 

It’s your Brand!.. Prenditi la piena responsabilità di promuoverti! Poiché stai comunicando te stesso, la tua professionalità e non quella di qualcun altro, parla alla Prima Persona, mantieni tale coerenza in tutte le sezioni del profilo, e inserisci un e-mail o un recapito telefonico per poter entrare in contatto con te. 

Evita di semplificare e riprodurre quanto già scritto nel tuo Curriculum Vitae. Al contrario, utilizza LinkedIn per raccontare la tua storia professionale, scegli parole che esprimono la passione e l’entusiasmo che metti in ciò di cui ti occupi, e ricerca sempre il coinvolgimento in chi ti legge. Approfitta dell’Headline, ovvero la sezione che più frequentemente compare nelle ricerche e meglio comunica il tuo brand, per chiarire la tua professionalità, anche nelle diverse sfaccettature di cui è eventualmente composta (es. Employer Branding Specialist | Marketing Specialist | Speaker | Trainer). L’impatto è di certo molto più interessante dell’asettico livello del tuo inquadramento aziendale (es. Quadro presso Azienda X). Per un uso ancora più “personal”, aggiungi una breve frase guida che chiarisca cos’è che anima il tuo lavoro, qual è il tuo obiettivo professionale, e quale valore aggiunto apporterai a chi lavorerà con te (es. Employer Branding Specialist | Marketing Specialist | Speaker | Trainer | Consultant .Driving Corporate Growth!)

Foto, video, Slides & Co... Inserire una foto professionale è essenziale. Scegline una curata, che ben ti identifichi, ti renda riconoscibile, ma soprattutto colpisca l’immaginario di chi visita il tuo profilo. Tieni presente inoltre che la foto nell’Headline è uno degli elementi che ti consente di raggiungere il completamento al 100% del profilo, facendoti rintracciare più frequentemente nelle ricerche!

Oggi è possibile essere ancor più proattivi: nella sezione riservata alle esperienze professionali puoi aggiungere ulteriori immagini che rappresentano i momenti salienti della tua carriera (es. premiazioni) o che chiariscono la tua attività (es. momenti di aula, conferenze in cui sei relatore), Slides (per presentare ad esempio alcuni risultati o progetti che hai seguito), e anche video. Personalmente trovo i video una splendida opportunità per presentarti a chiunque avrà la curiosità di leggere il tuo profilo. Perchè non sfruttarli quindi per dare il benvenuto nella tua pagina “ a tuo modo” e per raccontare il tuo mondo?

Fai parlare gli altri di te... Gli “endorsment” che trovi alla sezione “Skills & expertise” e le  “recommendations” sono due opzioni diverse ed entrambe utili per far parlare gli altri di te! La prima è molto più rapida: con un semplice click i tuoi contatti possono validare alcune delle skills che tu stesso hai deciso di inserire nel profilo. E’ una sezione di sicuro impatto visivo e quantitativo. Ma le recommendations sono più interessanti. Perché?  Perché qualcuno spende parole per te, e non solo un click. Perché qualcuno si prende il tempo di raccontare una storia: quella della relazione e dell’esperienza lavorativa avuta con te. Si tratta di persone che ti hanno conosciuto professionalmente, e la cui testimonianza va ad inserirsi su una dimensione qualitativa. Inoltre, considera che tra le funzioni con cui è possibile ricercare i profili, esiste quella che filtra solo quelli che contengono “recommendations”. Un motivo quindi per sollecitare quest’opzione!

Sii consistente nell’ uso delle tue Key words... I recruiter inseriscono filtri e lavorano per parole chiave quando cercano un candidato. E’ quindi fondamentale individuare quelle che più ti rappresentano come persona e come professionista. Sceglile con cura, evidenziale sapientemente nelle diverse sezioni del profilo e testane l’efficacia. Come? Nell’area “Top Search Keywords” puoi verificare attraverso quali parole chiave il tuo profilo viene maggiormente raggiunto. Raffina dunque la tua strategia di Personal Branding, scegliendo sinonimi che nel tuo settore sono più comuni o preferiti per descrivere certe competenze. Ciò ti consentirà di dirottare un traffico target crescente verso il tuo profilo. 

Non limitarti inoltre a inserire le tue parole chiave nella sezione “Skills & expertise” ma rendi più consistente e credibile il tuo profilo citandole nell’Headline (la sezione che appare con maggiore frequenza nelle ricerche), nel Sommario, e anche tra le  Esperienze Professionali. Considera Keyword non solo le hard skill(specifiche conoscenze e comptenze) ma anche le soft skill (aggettivi e verbi che sottolineano la tua passione e l’entusiasmo che guidano i tuoi progetti), così come i nomi delle Aziende o dei clienti con cui hai lavorato. Tutto può divenire fonte preziosa per trovarti!

Uso appropriato dell’URL... Sii personale in ogni dettaglio! Modifica con il tuo nome e cognome l’url del profilo che, di default, appare come una stringa di caratteri numerici. Potrai così inserirlo nei tuoi documenti, sul tuo biglietto da visita e il tuo curriculum.

Rendi “vivo” il tuo profilo... Il profilo, e quindi il tuo Personal Brand, non è una fotografia statica. Va alimentato, curato, promosso, modificato spesso. Rendilo vitale, permettigli di esprimere la persona che c’è dietro. Consideralo come un dolce di qualità, preparato con cura, ben confezionato ed esposto in vetrina. Se a distanza di mesi lo ritrovassi ancora lì in vetrina, uguale ma ormai impolverato, lo troveresti di certo meno attraente. Semplici refresh a piccoli dettagli hanno un duplice risultato: mantengono up to date il tuo profilo e dirottano traffico e contatti preziosi.

Un po’ di “netiquette” non guasta mai… Attenzione all’immagine professionale che mostri nella delicata fase di primo contatto. La cattiva abitudine di inviare richieste a chi non si conosce, senza presentarsi, far capire la ragione dell’interesse per il profilo della persona a cui si scrive, può compromettere la possibilità di stabilire nuovi legami preziosi. Quando entri in contatto con qualcuno nella vita reale di norma ti presenti mentre gli stringi la mano. Non si comprende perché, nel mondo virtuale, questa buona regola sociale e professionale sia spesso dimenticata. 

Per ottimizzare la tua presenza e le tue azioni in questa vetrina eccezionale e di portata globale per la tua professionalità che è LinkedIn, la domanda che dovrai porti sarà: “che tipo di Personal Brand voglio comunicare?”

 

Serenella Panaro,

Business & Career Coach certificato e Career Coach presso l'Università di Trento.

Serenella sarà fra i Trainer Formatori del Corso di formazione professionale Employer Branding Revolution THE EMPLOYER BRAND EXPERIENCE organizzato in collaborazione con REINVENTA DEE OCEANS, THE BOSTON CONSULTING GROUP, BNL BNP PARIBAS, LINKEDIN, DAVIDE SCIALPI  in programma a Milano il 7 e 8 Maggio 2013 presso Blend Tower, Piazza 4 Novembre, subito vicino alla stazione centrale di Milano.

 


17 February 2013

Employer Branding Revolution - Educational Course -

Employer Branding Revolution is the world's most authoritative community on employer branding themes. As you will know, wa have recently delivered our first workshop to enhance our efforts about it. Only a few weeks ago in Milan, we have organized Employer Branding Revolution LIVE TOUR, the first 2 days international workshop about how to implement employer branding strategies in the digital era from a glocal perspective. It has been an incredible and succesful experience built in collaboration with companies like L'OREAL HQ, THE BOSTON CONSULTING GROUP, UNIVERSUM, THAP GROUP, DAVIDE SCIALPI, LUIS GALLARDO, UNICREDIT GROUP and with participation of the following companies MASERATI, BOSCH, FERRERO, BARILLA, MEDIOLANUM BANK, LEROY MERLIN, ENI CORPORATE UNIVERSITY, BNP PARIBAS. Here are all pictures about our 2 days. Check this out! 

So, It's now time to test and involve other specialists belonging to our network in another activity.. We are now commited to delivering another awesome employer branding revolution line. That's going to be something completely different from our said workshop. We are nearly committed to organizing an educational course. In other words, We have set up 2 days of education about how to develop a today's compelling employer brand experience in order to allow employer branding, hr, communication and recruitment managers / specialists to acquire competences, knowlegdes, methodologies and skills about how to creare a today's winning employer branding strategy.

Our Employer Branding Revolution Educational Course is named THE EMPLOYER BRAND EXPERIENCE - HOW TO BUILD A WINNING EMPLOYER BRAND STRATEGY!. It will be officially delivered on May 7th an 8th in Milan at Blend Tower ( Piazza 4 Novembre, 7) in special association with THE BOSTON CONSULTING GROUP with STEFANO LAVIZZARI, LINKEDIN, DIEGO MARINI from BNL BNP PARIBAS, Serenella Panaro from UNIVERSITY OF TRENTO,  DAVIDE SCIALPI (Global Employer Brand thought leader) from Reinventa Dee Oceans.

In particular, Serenella Panaro, Business Coach and Career Coach from University of Trento,  will be official special trainer at Employer Branding Revolution Educational Course DAY1, 07/05/2013:

Here's Serenella Panaro' full professional story: 

Serenella Panaro is Associate Certified Coach and Member of ICF-International Coach Federation. Her activity is focused on Career Transition, Personal Branding, training and soft skills development. 

As Business Coach, her targets are: Entrepreneurs, Executives and Professionals who want to improve their life and career, or develop new business.

As Career Guidance Expert at the University of Trento, her activity is dedicated to:

1- support companies for On-Campus employer branding strategies through recruiting activities, job fairs and specific training programs;

2-  help New Grads, Phd Students and Entry-Level Employees in creating their personal and professional brand, building strong professional networks and becoming aware of cross-cultural challenges. 

Passionate about all aspects of Communication, Serenella writes articles for Career Guides and specialized publications. She also trains people on how to design Professional Social-Media profiles, write effective Bio’s, CV/Résumés and Cover Letters.

With a flair for personal growth and new trends, Serenella mixed her Academic studies (a Master Degree in Languages and Literatures, a Degree in Fashion Design and a Master in Public Relations) with relevant years of work experience in the Fashion & Luxury, ICT and Education Sectors. 

Nowadays this know-how represents a real asset for coaching people in career and life transition. 

Serenella divides her time between Rome and Trento. She loves theatre, networking and learning from people!

 

07/05/2013 - DAY1 "THE EMPLOYER BRAND EXPERIENCE: HOW TO BUILD A WINNING EMPLOYER BRAND STRATEGY. DAY1!


HOW TO REGISTER?

DOWNLOAD REGISTRATION FORM 

SCARICA IL MODULO DI ADESIONE 

 

For more info about it, please contact

OUR LOCAL CUSTOMER RELATIONS MANAGERS

Our Corporate Relations Manager - Italy -

DIEGO diego.lippolis@employerbrandingrevolution.com

0039 333 66 11 900 (CET Time)

Syndicate content

© 2023 Employer Branding Revolution is powered by Reinventa Dee Oceans LTD, 6 Beaufort Court, Admirals Way, Canary Wharf, London
Telephone (UK) +0044 (0) 7466096932 | info@employerbrandinrevolution.com - info@reinventadeeoceans.com