Corsi di Formazione Employer Branding

22 May 2013

Non è facile realizzare un corso di formazione oggi. E' qualcosa che va studiato e soprattutto tarato su quelli che sono i bisogni veri delle aziende. L'Employer Branding è in Italia ancora un discorso molto legato a grandi aziende e organizzazioni. Nella maggior parte dei casi tocca più che altro le multinazionali da vicino. Anche se in teoria può e deve riguardare anche i cosidetti small e medium business. Ogni azienda ha un proprio Employer Brand.

Ma come si fa' a capire questi bisogni ?

è proprio nelle multinazionali, dove ho iniziato il mio percorso professionale lavorativo, ancor prima di diventare consulente, che ho capito l'essenza e l'utilità dell'employer branding e con molta concretezza cerco di portarlo avanti conciliando il tutto con gli altri obiettivi di consulenza della nostra società che sono Marketing e Sales. Perchè fondamentalmente per essere uno specialista o un consulente esperto di employer branding, CARI MIEI, bisogna aver messo piede almeno una volta a prestare impegno in un azienda multinazionale o una grande organizzazione con almeno 200 dipendenti nella sede locale anche all'interno di un sistema globale per capirne l'esigenza e lo scopo e poter poi dire in giro: o sta roba serve e so dove può servire! 

Chiaramente, in Italia le cose non sono mai evolute. Rimangono li. Alcune volte  venivo contattato e mi si chiedeva: guardi mi fa parlare ad una conferenza?..noi facciamo così employer branding. E questa è una piaga un pò del settore in Italia. Parlare, parlare, parlare. Tanti bei discorsi e propositi e pochi fatti concreti. Clientele, voglia di tirarsela. Il vecchio modo di pensare delle imprese all'italiana. Che grazie al cielo con i social media sta pian piano andando in disuso. Perchè sono l'evidenza e la realtà che contano oggi.

Essendo di base a Londra da ormai 2 anni. Devo dire non sento la mancanza di queste robe. La mancanza in questo caso dell'Italia e del suo sistema. Un paese in balia di gente che non vuole aiutare la società a crescere ma che preferisce vederla morire oppure continuare con la politica del "famose na birra! e nun ce pensamo più!"

Perchè fondamentalnte come si può rimanere in un paese dove si propone ancora oggi che la COMUNICAZIONE è VIRTUALE e che le virtual fair sono importanti, che si fa Employer Branding in maniera efficace su robe tipo Monster o nei Career Book. Sono robe e modelli che non vanno più. Antichi. Superati. Ma da mò. Almeno da 5 anni. E' un pò come dire che uno spot televisivo è nel 2013 il miglior modo per fare pubblicità. 

Di recente, ho deciso di organizzare un corso a riguardo sul tema dell'employer branding proprio qui in Italia. Su come impostare una strategia dal punto di vista manageriale sia verso l'esterno sia versto l'interno in un ottica glocale e chiaramente tenendo conto del mondo digitale sempre di più. Una due giorni con forte taglio pratico. Vuoi perchè ormai sono tanti gli anni alle spalle nel campo della comunicazione e del marketing digitale e non sono uno che ama perder tempo e imbellettarsi per gonfiarsi come un pavone come spesse volte accade lungo lo stivale in talune occasioni salvo poi chiedersi qual'è stato il ritorno dal prendere parte a sto evento sull'employer branding?. Mi piacciono le soluzioni. E vuoi anche perchè credo semplicemente che l'innovazione parta in primo luogo dal confronto e dal ritrovarsi. E non dal dirselo da soli o da farsi attribuire un premio o una certificazione a riguardo, magari in maniera concordata. O anche forzata. Lo spirito di Employer Branding Revolution che come voi già sapete è una community mondiale che racchiude tutti i migliori esperti e specialisti di employer branding da tutto il globo e che ha raggiunto già 1100 membri in meno di 1 anno.

Incontrando tante aziende, chiaramente incontro tante persone prima ancora che loghi. Di conseguenza ho la fortuna di capire chi può essere un valido esempio in grado di aiutare gli altri. Di proporre quello che veramente serve oggi per un impresa di grandi dimensioni.

Percui fatto l'evento formativo. Che s'è svolto a Milano il 7 e 8 Maggio 2013 presso Blend Tower ( Fortunatamente abbiam beccato 2 giorni di sole! ). Grazie al contributo di Stefano Lavizzari di The Boston Consulting Group, di Diego Marini da BNL BNP Paribas di Serenella Panaro dall'Università di Trento, di Andrea Attanà da Linkedin e di Simone Maggio con una sessione dedicata a come migliorare i nostri comportamenti verbali e non verbali a livello comunicazionale. Fatto il TUTTO ESAURITO ( 16 su max 15 partecipanti previsti ) con la partecipazione di aziende come LUXOTTICA, SAFILO, TELECOM ITALIA, DATALOGIC, A2A, BANCA CARIGE, LINCOLN ELECTRIC, ERNST&YOUNG,AUBAY, MARKAS, NOVA COOP.  Ho francamente cominciato un pò a riflettere a mente fredda.  Chiaramente con l'approccio da uno che crea e sviluppa prodotti e servizi. Che, in altre parole, si focalizza esclusivamente  sulle criticità, su eventuali punti di debolezza. In particolare, sulle aree di improvement come si dice. Ringrazio a riguardo veramente quelle persone che mi hanno subito dato i feed back in tal senso e mi hanno indicato migliorie suggerendomi idee da apportare nelle prossime edizioni. Questo, devo dire, l'ho trovato veramente fantastico. E' la dimostrazione che Employer Branding Revolution lo fanno e lo costruiscono i nostri membri. La collaborazione di massa è anche questa. 

Il risultato dal punto di vista dei record è oltre modo pazzesco. Signori, nella storia dell'employer branding in Italia, THE EMPLOYER BRAND EXPERIENCE è ufficilamente in assoluto il Corso di Formazione sui temi dell'employer branding con il più alto numero di partecipanti mai ottenuto in Italia e l'unico che ha raggiunto il tutto esaurito

Sono poi veramente rimasto felice dentro del fatto che chi ha vissuto l'esperienza abbia poi manifestato in meniera del tutto spontanea e non condizionata il suo giudizio attraverso il meccanismo di condivisione di opinioni e commenti che il web abilita oggi. 

Mi ha fatto veramente piacere trovare in maniera randomica testimonianze spontanee in giro per i social rispetto al nostro corso da parte di coloro i quali vi hanno partecipato.  Ve le ho messe qui, fate vobis! 

Dalla pagina di Facebook " Employer Branding Italia!"

Corsi di Formazione Employer Branding

Per il corso di formazione sull'Employer Branding, Letizia ha espresso la sua testimonianza: "Ho trovato il corso molto utile sia per la ricchezza delle tematiche affrontate sia per lo scambio di idee derivanti esperienze di tutti i colleghi. Complimenti ai docenti! Se verrà organizzata un altra edizione consiglio la partecipazione!"

Grazie Letizia per aver partecipato! Piacere nostro! :) 

Da un commento ad un mio status di Linkedin: 

Diego ha detto " Proud to join the Revolution!! Because it is a Revolution that lives the present but looks about the future!" ..nella prossima presentazione lo cito! molto bella! Grazie! Queste sono semplicemente emozioni! :)

Grazie per esserci, come sempre! 

 

Davide Scialpi

London, May 22th, 2013

davide.scialpi@employerbrandingrevolution.com

Syndicate content

© 2023 Employer Branding Revolution is powered by Reinventa Dee Oceans LTD, 6 Beaufort Court, Admirals Way, Canary Wharf, London
Telephone (UK) +0044 (0) 7466096932 | info@employerbrandinrevolution.com - info@reinventadeeoceans.com